Se amate la raffinatezza, lo splendore del marmo ma senza venature, il granito nero assoluto è ciò che fa per voi!
Il nome stesso descrive le caratteristiche di questo materiale, uno dei più usati e ricercati quando si ricerca un’eleganza assoluta nell’architettura sia interna che esterna di palazzi, ville, piscine, bagni, cucine e tanto altro.
Pertanto, vediamo insieme in questo approfondimento quali sono le caratteristiche del granito nero assoluto.
Il granito nero assoluto viene estratto nelle cave dello Zimbabwe da cui prende anche il suo secondo nome: nero Zimbabwe.
Le sue principali caratteristiche sono:
Infine, è interessante sapere che il nero Zimbabwe non è un granito ma, secondo le classificazioni scientifiche, un gabbro.
La differenza tra granito e gabbro consiste in percentuali di rocce acide e rocce basiche contenute in questi due materiali che si sono comunque formati dalla solidificazione e dal raffreddamento del magma al di sotto della crosta terrestre.
I graniti sono quindi rocce acide, il cui colore va dal bianco al rosso, mentre i gabbri sono rocce basiche, molto scure e più dure.
Utilizzo del granito nero assoluto
Prestigio, lusso ed eleganza sono le note dominanti in tutti quegli ambienti che vengono impreziositi dall’uso del granito nero Africa.
Proprio per questo, sempre più persone scelgono il nero assoluto per i pavimenti, ma anche la cucina acquista un valore immediato con un top in marmo nero assoluto. Nel bagno, invece, si può pensare a lavabi, pareti doccia e a bordo vasca in marmo scuro che donano un vero e proprio effetto spa.
È adatto, inoltre, anche alle opere di grandi dimensioni come rivestimenti di palazzi, hall di alberghi, grandi pavimentazioni, garantendo resistenza nel tempo senza dover ricorrere a ristrutturazioni di facciata periodiche.