Come lucidare il granito correttamente
Aprile 6, 2022Giardino: come pulire il marmo Travertino esterno
Aprile 11, 2022Il marmo è un materiale molto resistente che da grande valore a tutti gli ambienti, a partire dalla cucina sino alle scale. È però molto delicato e può essere facilmente compromesso da macchie, graffi, incrostazioni e dall’usura del tempo.
La principale differenza tra marmo e granito è proprio legata alla loro pulizia: mentre i graniti non si rigano facilmente, mantengono più a lungo la lucidatura e non temono molte sostanze acide; i marmi necessitano di detergenti delicati e naturali.
Per questo è importante sapere come pulire il marmo al meglio per evitare di rovinarlo per sempre, facendo attenzione ad alcuni elementi.
Pulizia del marmo
Innanzitutto, per pulire il marmo correttamente, è molto importante eliminare residui e polvere con una scopa, con dei panni per spolverare oppure con un piumino elettrostatico.
Dovrete poi prestare molta attenzione ai prodotti usati: i prodotti ideali per eseguire una pulizia profonda ed efficace devono infatti essere adatti per questo materiale: non devono essere aggressivi ma preferibilmente neutri, cioè realizzati con sostanze che agiscono delicatamente sul marmo senza rovinarlo.
Pertanto, per la sua pulizia, basterà aggiungere all’acqua calda un po’ di sapone neutro o sapone di Marsiglia.
Successivamente, utilizzando un panno morbido, dovrete sciacquare la superficie con cura. Oltre ai detergenti adatti, utilissimi sono anche i panni in microfibra, da scegliere sia per pavimenti che per superfici più piccole.
Al termine del lavaggio, le superfici devono essere asciugate attentamente, magari con un panno di camoscio, così che il marmo resti lucido e brillante nonché per evitare la formazione del calcare.
Nel caso si tratti di macchie più resistenti, lasciate agire la soluzione per circa mezz’ora e poi passate di nuovo la spugna in modo da ammorbidire le incrostazioni.
Così facendo i vostri ambienti, come il bagno, la cucina oppure gli esterni saranno sempre come il primo giorno.